Chi sono
FABIO COLOMBI
Il movimento ha sempre caratterizzato la mia vita, di sportivo e di professionista, soprattutto se questo significa immergersi in ambienti naturali, puri e incontaminati. Il triathlon è stato il mio primo sport agonistico e la montagna è la mia passione di sempre, in cui poi ho riversato tutto quello che la “scuola di vita” dello sport mi ha insegnato.
La mia storia
Nasco e mi formo a Genova, la città di De Andrè e in casa mia la sua musica “passava” ogni giorno: mi rivedo nei suoi ideali, nel suo pensiero libero, nel suo non sottostare a clichè “pre impostati”. Proprio a Genova mi laureo inizialmente in scienze motorie, e subito dopo tento il test di ingresso a fisioterapia, ma purtroppo fallisco. Per non perdere un anno frequento a Torino il master universitario in traumatologia sportiva e recupero funzionale.
Mi trasferisco poi per 4 anni a Reggio Emilia, dove esercito la mia attività in un grande centro riabilitativo. Durante tutte queste esperienze lavorative e personali, che mi hanno portato a trasferirmi qua e là per l’Italia, ho incontrato e mi sono confrontato con tante persone diverse. E ciò che sono adesso è il frutto di tutto questo percorso fatto, di cui sono molto felice, perchè sono convinto che qualsiasi esperienza vissuta modifichi e arricchisca il nostro essere.
Ringrazierò comunque ogni centro di riabilitazione che nei primi anni della mia carriera, solo con un “pezzo di carta” in mano, ha creduto in me e mi ha offerto la possibilità di praticare e comprendere cosa significasse fare fisioterapia.
Sicuramente ho fatto tanti errori, conosciuto visioni imprenditoriali differenti, ma soprattutto ho capito in modo molto chiaro come non avrei mai voluto improntare il mio lavoro. Ecco perché, non appena ne ho avuto la possibilità, ho provato a fare di testa mia, mettendo veramente al centro del mio lavoro il paziente e i suoi problemi e puntando sulla qualità del lavoro personalizzato, uscendo da ogni schema di business.
Piano piano, nasce dentro di me il grande desiderio di creare un nuovo progetto di vita, spinto sia dalle prime delusioni subite nel mondo lavorativo che dal richiamo della montagna, la mia grande passione.
Il trentino
Ecco perché, dopo tanti anni di spostamenti in auto per raggiungere le montagne ho deciso di cambiare vita e di venire a vivere in Trentino, per potere avere finalmente la mia grande passione a portata di mano.
Nel 2017 arrivo quindi a Trento dove parte l’ennesima sfida lavorativa e personale.
Faccio corsi specifici di riabilitazione ogni anno ma non credo mai ciecamente in ciò che il mercato propone, sposo la scienza con i suoi limiti nella ricerca e amo il modo in cui le neuroscienze stanno radicalmente cambiando molti aspetti teorici della riabilitazione. Nel corso degli anni ho finalmente trovato e sposato il concetto “SMARTERehab”, percorso che ho fin da subito apprezzato nella sua completezza e che mi aiuta ogni giorno con ogni paziente che entra in ambulatorio.
Amando e avendo vissuto in prima persona il mondo dello sport, mi sono sempre reso disponibile ad aiutare atleti, e questo mi ha portato a collaborare con molti ambienti dello sport professionistico, dagli atleti della nazionale di maratona, agli atleti del triathlon, fino al volley di A1 e alla bellissima collaborazione ancora attiva con la nazionale di corsa in montagna.
Restare fuori dalla ”stato di comodità” richiede una grande energia ed un impegno superiore, ma a mio parere ne vale assolutamente la pena, sia a livello lavorativo che personale: se ti accontenti di lavorare in un grande centro riabilitativo avrai sempre una “comodità”, per la quale però c’è un prezzo da pagare.
Ho voluto provare a fare il ”sarto che produce vestiti su misura” anziché l’imprenditore che deve sottostare alle sole regole di mercato, senza accontentarmi della “tranquillità” e delle imposizioni schematiche delle regole del ”mercato”, ricercando con ogni energia una mia libertà di lavoro che possa abbracciare il più possibile la passione, la professionalità ed il bene del paziente.
Cosa puoi trovare Qui
Fisioterapia
Sport
