TRILOBA FORMAZIONE presenta questa piccola novità nel mondo dei corsi ECM. Col passare degli anni e quindi dell’esperienza sul campo ci si rende sempre di più conto che la sola ”terapia manuale” come strumento di lavoro sui nostri pazienti non è la cosa più importante da saper usare, benché la forma mentis e le offerte formative puntino molto e solo in quella direzione per fortuna la ricerca e gli evidenti insuccessi che si fanno provando a risolvere i problemi dei nostri pazienti usando le mani ci aprono nuovi scenari e ci danno l’opportunità di conoscere e ampliare nuove competenze, aggiungere insomma nuove strategia di lavoro con i nostri pazienti, soprattutto quelli con dolore persistente. L’idea nasce qui, ampliare le competenze di un fisioterapista cercando di completare la sua figura professionale, carpendo tutto quello che la letteratura sta portando alla luce della pratica lavorativa.
Spesso il fisioterapista si trova ad incontrare pazienti con persistente, nei quali i sintomi non sembrano essere “coerenti” con una causa meccanica o lo sono solo in parte. Spesso nei loro confronti è difficile riuscire ad avere una comunicazione efficace. Come gestirli? La letteratura ha fatto emergere l’importanza di alcune strategie che spesso diventano veri e propri strumenti di trattamento:
– la comunicazione
– l’ ”educazione sul dolore”
– l’esposizione graduale
– la gestione della kinesiofobia
-la gestione dei fattori di contesto
Nei 2 giorni di corso verranno affrontati più casi clinici reali, dalla valutazione iniziale, alla formulazione delle prime ipotesi, alla progressione del trattamento basata sulle risposte al trattamento svolto, alla conclusione del trattamento. Verrà dato spazio alla riflessione/discussione su quelli che sono stati i passaggi nella comunicazione terapista-paziente durante il percorso riabilitativo. Gli strumenti e le strategie di trattamento emergeranno “concretamente” attraverso la loro applicazione sui casi clinici reali.Il corso nasce per gli studenti che hanno concluso il percorso SMARTERehab ma aperto a tutti i colleghi che hanno intenzione di approfondire queste tematiche.
Docente: Giulio Valagussa
Sede: Aerat ( Candriai- Trento)2-3 aprile 2022, ECM circa 25
Info ed iscrizioni: triloba.formazione@gmail.com